lun-28-04-2025
Pagina 1858
Alle ore 18.15 circa di domenica 17 gennaio una volante della Questura di Parma è intervenuta in Via Cairoli su richiesta di alcuni cittadini che avevano sorpreso un ladro. Giunti sul posto, gli agenti hanno accertato che pochi minuti prima...
Per la prima volta a Parma è organizzata una rassegna cinematografica dedicata ai ragazzi, del tutto speciale, secondo il sistema dell’Autism friendly. Si tratta di piccoli accorgimenti che però hanno una grande rilevanza per chi soffre dei disturbi dello...
Aggredita in strada, in Oltretorrente, dall'ex compagno, tanto per cambiare, e lasciata lì dai testimoni, sanguinante e terrorizzata, sotto gli occhi del figlio di nemmeno sei anni. I fatti, sabato poco dopo le 18,00, al primo buio: la dona era...
T.B., il medico di base specializzato in ginecologia che non avrebbe eseguito la morfologica, o l'avebbe eseguita con leggerezza non scoprendo la malformazione di Bryan, il bambino nato senza gambe al Maggiore nel periodo di Natale (LEGGI), non sarebbe...
Il giudice di pace di parma ha annullato ben 9 multe elevate allo stesso automobilista, reo di aver percorso la corsia preferenziale riservata agli autobus in via Montebello. Cancellate con una sola sentenza sanzioni per circa 800 euro. La...
Scintille in Consiglio comunale tutte interne al Movimento 5 Stelle dopo l’annuncio dell’espulsione dal gruppo consiliare di Mauro Nuzzo (nella foto). Separati in casa da tempo, nell’ultima seduta è arrivato l’annuncio del capogruppo Marco Bosi basato sul nuovo regolamento...
È stata firmata la convenzione tra Banca di Parma Credito Cooperativo e i due confidi provinciali: Cooperativa Commercianti di Parma e Agrifidi Emilia. L’accordo è già operativo dai primi di gennaio, grazie al supporto tecnico di Fedemilia (la federazione regionale...
La Regione ha consegnato al Comune di Parma 18 nuovi veicoli (6 auto, 2 van e 10 quadricicli) a trazione elettrica per i servizi istituzionali. L'iniziativa rientra nell'operazione finanziata dalla Regione Emilia Romagna con 2,4 milioni di euro circa (risorse...
Matteo Cambi, il parmigiano che ha scalato il mondo della moda fondando il marchio Guru, sarà tra i naufraghi dell'Isola dei Famosi. La conferma arriva dal settimanale Chi che annuncia anche il nome di altri due concorrenti del format...
Il Complesso monumentale della Pilotta di Parma diventa un museo autonomo. Lo prevede il progetto di riforma del sistema dei Beni culturali annunciato dal ministro Dario Franceschini. Il Complesso monumentale della Pilotta di Parma comprenderà quindi in un’unica gestione la Biblioteca...