Il Gruppo Chiesi con la posa della prima pietra ha dato il via ai lavori per la costruzione del nuovo Headquarters, nei pressi del Centro di Ricerche Chiesi inaugurato soltanto nel 2011, in largo Belloli, 11/A. La futura sede...
Il Comune di Parma ha adottato la "Carta dei Diritti della Bambina" ed è il primo in Italia. Si tratta, ha spiegato l’assessora alle Pari Opportunità Nicoletta Paci, di “un’enunciazione di principi per le coppie che si apprestano ad...
Ci siamo! Sembra che il Partito Democratico abbia trovato il modo giusto per scomparire sicuramente da Parma e forse dalla faccia della terra lasciando campo libero al non movimento-non partito. Le alte sfere del PD bolognese, affermando di voler...
A Parma c'è un problema bagni pubblici. Sono pochi o sono chiusi e non si sa cosa se ne vuole fare. A porsi tutte queste domande è il consigliere comunale di Parma Uniti Centristi, Fabrizio Pezzuto, che in proposito...
Archiviato con qualche delusione di troppo il Sei Nazioni, si torna a giocare sui campi del Guinness Pro14 e il Zebre Rugby Club è atteso da un turno assai complicatro in Scozia. Coach Michael Bradley fa qualche gioco di...
Visite e consulenze specialistiche gratuite per tutti gli abitanti di Borgotaro che presentino patologie di tipo ittitativo. Questo quanto deciso dal tavolo tecnico sul caso Laminam, al quale si sono ritrovati i rappresentanti del Comune di Borgotaro, Ausl, Arpae,...
Il 22 luglio 2011 in Norvegia Anders Behring Breivik scatena l'inferno. Prima fa esplodere a Oslo un'autobomba che provocherà otto morti, poi sbarca indisturbato nell'isola di Utøya dove è in corso un campus per giovani laburisti, e inizia a...
Primizie botaniche, orticole e floreali provenienti da veri e propri “collezionisti” e produttori, coloreranno dal mattino al tramonto il Giardino Farnesiano della Rocca Sanvitale nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 marzo. A Sala Baganza arriva infatti la...
All’Antica Corte Pallavicina, sabato 24 marzo alle 16.30 si inaugura il Museo del Culatello e del Masalén, un vero e proprio tragitto nel cuore della cultura enogastronomica emiliana. Un’esperienza fuori dal comune tra antiche mappe, documenti, fotografie, filmati, apparecchiature...
Sabato 24 marzo, alle 11, in piazzale San Francesco, davanti alla Casa della Musica, si terrà l'inaugurazione della Scultura di Verdi che raffigura il grande compositore seduto su una panchina.La scultura, del peso di circa 400 chili, è stata...