mar-29-04-2025
Pagina 228
Al civico 44 di via Palermo c'era la centrale della droga. Un punto di riferimento per i tanti pusher di eroina del Sal Leonardo, nella zona tra via Venezia e via Trento, che una volta ricevuto l'ordine dal cliente,...
Spavento per una bambina di 10 anni che questa mattina è stata travolta da un’auto davanti alla scuola “De La Salle” di via Berzioli, laterale di via Langhirano. Poco prima dell’inizio delle lezioni la ragazzina è arrivata davanti all’istituta accompagnata in...
Si chiama Livius, e lo scorso luglio una mosca sulla sua pizza ne scatenò l’ira. Prima sbattè il piatto contro la vetrata, poi la vena distruttiva contro i mobili del ristorante. Seguì un’aggressione ai due poliziotti che cercavano di richiamarlo...
Per il sindaco Pizzarotti, Parma è ormai solo un trampolino di lancio per le proprie velleità di statista mondiale, probabilmente a sostegno del decadente PD. Lo si capisce dal fatto che mentre la città continua a peggiorare nel disinteresse della...
Lavori Iren in via Atene a Parma. Cantiere al via mercoledì 30 con tanto di divieto di sosta e rimozione forzata dei mezzi. Nulla di strano si direbbe... ma i segnali di divieto di sosta sono stati posizionati solo...
L’evento etico e sostenibile più grande d’Europa, a portata di bambino, torna in città. Il Parma Etica Festival inizia venerdì 8 e termina domenica 10 giugno, sempre aperto dalle 9 alle 24 al Parco Ex Eridania. “Abbiamo scelto di sostenere...
Tanto rumore per nulla, parafrasando il titolo italiano di una commedia di William Shakespeare, è la storia del "buco" da 80 milioni di euro che ha rischiato di mandare in bancarotta il Consorzio agrario di Parma. La Procura di...
Dare impulso a una strategia complessiva del Po e dei territori rivieraschi con l'obiettivo generale di rafforzare la pianificazione strategica e la governance del fiume: questo il focus caratterizzante dell'incontro di oggi a Parma per la firma del protocollo...
Una nuova e cospicua donazione dell’Associazione Insieme per vivere, grazie alla generosità dei cittadini e in particolare al lascito di Anna Raschi, l'Ospedale Santa Maria di Borgotaro può contare su una risonanza magnetica completamente rinnovata. I 400 mila euro...
I laureati all'Universitrà di Parma sono tra i più pagati d'Italia. L'Ateneo cittadino si colloca infatti al quarto posto in Italia per la retribuzione media dei laureati nel primo decennio dal conseguimento del titolo. Secondo l'University Report 2018, realizzato...