“Sulla Laminam abbiamo risposto all'appello dei cittadini di riportare pace sociale e dare garanzie. Se c’è un problema di sostenibilità sociale occorre prestare la massima attenzione. L’obiettivo della Giunta, insieme al Comune di Borgo Val di Taro, è superare...
Occhi elettronici vigileranno notte e giorno anche su Calestano, collegati alla centrale dell’Unione Pedemontana Parmense di Felino. E' stato deciso durante l’ultimo Consiglio dell’Unione Pedemontana, durante il quale è stata approvata una variazione al bilancio 2018-2020 che, oltre a...
La produzione di Parmigiano Reggiano è cresciuta del 5,2% nel 2017, vale a dire 180.697 forme in più rispetto al 2016. Questo il dato principale del Bilancio consuntivo 2017 approvato all'unanimità oggi a Parma dall’Assemblea generale del Consorzio del...
In questi giorni, abbiamo assistito ad uno spettacolo che definire brutto è un eufemismo che ha visto coinvolto il paese di Borgo Val di Taro e soprattutto i suoi Cittadini che hanno il sacrosanto diritto di vivere in un...
La sanità parmense non gode di buona salute. A denunciarlo è il vice coordinatore vicario di Forza Italia Emilia Romagna, Fabio Callori, che in particolare punta l'indice contro l'ospedale di Vaio, a Fidenza, e la chiusura del punto nascite...
Erano già stati accompagnati al confine ed espulsi dall’Italia nel 2015, per presenza irregolare sul territorio.
Ma, usciti dalla porta, erano rientrati dalla finestra: albanesi, ventitré e ventiquattro anni, pregiudicati per furto, sono stati arrestati dai Carabinieri nei mesi scorsi...
Dall’amore all’inferno: da amato era diventato persecutore, la minacciava, in più occasioni anche di morte.
Tra appostamenti sotto casa, telefonate insistenti, visite poche gradite alla madre 90enne della donna al pavimento cosparso addirittura di gasolio, un ingegnere 65enne originario della...
Con Marco Giovati e Giorgio Calestani, Roberto Bottarelli - al timone della trasmissione tv CalcioGol - analizza la situazione dei campionati dilettantistici della provincia di Parma.
https://youtu.be/h-N1On0gdAA
Dal 29 al 31 marzo la capitale italiana del Bridge sarà Salsomaggiore, dove sono attesi entro la fine di marzo almeno 1000 appassionati. Tra le gare più interessanti il campionato degli junior-bridgisti, organizzato dalla Federazione Italiana Gioco Bridge, a...
La Bonatti Spa di Parma non è immune da colpe nella vicenda che nel 2015 ha portato al sequestro in Libia di quattro tecnici, di cui due non sono più tornati a casa. Queste le conclusioni della Procura di...