Germanò, nome emergente nella scena cantautorale contemporanea, sarà il protagonista, martedì 27 marzo alle 21 al Ridotto del Teatro Regio di Parma, del prossimo appuntamento di Tracks, la rassegna dedicata alla musica e ai diversi linguaggi dell’arte realizzata in...
Doppio appuntamento, questa settimana, con "I Concerti del Boito". Si parte con il jazz, martedì 27 marzo alle 20.30, nell'Auditorium del Carmine, con il duo formato da Roberto Bonati (contrabbasso) e Roberto Dani (batteria preparata). I due musicisti, che...
Troppo gravi le sue condizioni, i medici della Rianimazione del Maggiore non hanno potuto far nulla. È morto ieri Marco Bottazzi, 43 anni, l'uomo investito da un'auto venerdì mattina mentre attraversava via Langhirano, alla rotonda del Campus.
Il suo cuore...
Impasti per la pizza coperti con sacchetti neri dei rifiuti, cibi conservati in contenitori non adatti agli alimenti, prodotti scongelati, cucinati e ricongelati. Oltre allo sporco un po' dappertutto. Questo hanno trovato in un'attività artigianale di via Trento il...
Raffica di controlli nella notte nella zona dell'Oltretorrente, tra piazzale Picelli e via della Vittoria. Forze dell'ordine al lavoro per contrastare il vasto mercato dello spaccio e il degrado. Passati al setaccio i luoghi abituali dello spaccio, controllate diverse...
Torna stanotte l'ora legale: alle 2 del mattino di domenica 25 aprile le lancette dell'orologio vanno spostate un'ora in avanti, quindi alle 3. Non capitava da tempo che arrivasse così presto, ma la prossima domenica sarà già 1 aprile....
Prima picchia gli agenti della Polfer, poi in tribunale chiede il processo "con rito satanico". Protagonista un 23enne, fermato a bordo di un Intercity dopo aver litigato con un altro passeggero. Quando gli agenti della Polfer hanno cercato di...
C'erano un polacco e un afghano, il primo 20enne e un curriculum già avviato, il secondo appena 17enne ma senza fissa dimora... Non è l'inizio della solita barzelletta, ma di quanto accaduto all'Esselunga di via Emilia Ovest. I due...
"Un quartiere che sta per diventare terra di nessuno, dove cittadini e commercianti devono fare i conti ogni giorno di più con la microcriminalità degli immigrati che hanno scelto la zona come loro base operativa". Lo dicono gli attivisti...
“Più di 55 euro al giorno per ogni richiedente asilo, in pratica 1600 euro in un mese, come uno stipendio di un lavoratore qualificato. Tanto è arrivata a costare l’accoglienza dei sedicenti profughi nel nostro territorio, tra i più...